Nel 2013 ho dato il via a Social street, un progetto sociale che ha l’obiettivo di (ri)costuire capitale sociale nelle città. Tutto è partito dall’ “esperimento” dei Residenti di Via Fondazza – Bologna- Social street nel settembre 2013. Questo approccio basato sulla socialità non finalizzata, costruzione di legami di fiducia a prescindere, gratuità (economia del dono), sono elementi che lo…
Scuola Superiore Salesiana
Presentazione di Social Street alle terze e quarte superiori di grafica presso l’Istituto Salesiano di Bologna
Sharing Economy ipotesi di piattaforme collaborative
Corso di formazione presso Agenzia Res di Fermo per animatori di comunità
University of Johannesburg
”Social Street’: Reclaiming Communities First Online Then Off’ Clicca qui
International Journalism Festival 2017
Fare rete: condividere per costruire comunità Clicca qui
University of Padova
The Implications of Socioeconomic Inequality for Psychological Well-being We encourage applications for the first edition of the Winter School on the Implications of Socioeconomic Inequality for Psychological Well-being. The deadline to apply is set for December 20, 2016. Applications are welcome from Ph.D. and post-doc students with a research interest in socioeconomic inequality and one of the following areas: social…
Università di Verona
3 dicembre 2016 Convegno La Radice dei diritti
Festival dell’Oralità Popolare
Il 12 novembre 2016 sono stato ospite della Rete della Cultura Popolare a Torino clicca qui
Internet Festival Pisa 2016
l’8 Ottobre 2016 sono stato ospite di Riccardo Luna all’Internet Festival di Pisa. Clicca qui
Capitale sociale: il tesoro di tutti – Università di Bologna
Sabato 20 Giugno 2015 Prima Reunion mondiale dei laureati all’Università di Bologna Maggiori info